Qualcuno di voi forse si ricorda che circa 1 anno fa avevo parlato in un post qui su Facebook della...
Archive for: Immagine
Triplo brodo di verdure
Il triplo brodo di verdure Un regalo di mia sorella Cristina, una preparazione che ha scovato a San Francisco: un...

Vino e denaro
Di Paolo della Rosa Ezio Rivella, l’enologo che fece conoscere il Brunello negli USA e nel mondo, disse in una...

Il Ruotowok
Sempre a proposito del mio libro La cottura sottovuoto dei piatti tradizionali. Uno dei cuori del libro si chiama Ruotowok....

La cottura sottovuoto dei piatti tradizionali
Questo libro fu concepito in poche ore, qualche anno fa. Ero stato a cena da un bravo e di grande...

L’intenditore di vino di Paolo della Rosa
Possiamo dire che una persona si intende di vino quando, con le sole informazioni trasmessegli dai suoi sensi, sa individuare...

I francesi e noi
Di Paolo della Rosa Una frase ricorrente sulle bocche italiane è “i francesi si sanno vendere bene” riferita ad alcuni...

Nervetti in insalata
Preparazione tipica della cucina tradizionale lombarda, ma anche emiliana. Il nome deriva dal termine dialettale milanese gnervitt, tendini. Per la...

Pesto Rossi super
Alla fine, amando perdutamente salse e sughi – ricordo a tutti il mio libro fatto per Giunti, L’Interpretazione dei Sughi...

Gnocchi di semolino o alla romana
Giuseppe Sorbiatti nel Memoriale della cuoca ha una ricetta per “Gnocchi di semolino alla romana”, ricetta esageratamente precisa nella quantità...

Oeufs en meurette
Oeufs en meurette. Per 2. Mettete in una casseruola 1 bicchiere di vino rosso, se Pinot Nero di Borgogna meglio,...

L’insalata russa
L’insalata russa è un piatto con una curiosa storia alle spalle, che mi ha raccontato Giulia Nekorkina. Fu inventata attorno...

L’Italia del vino, cifre
Di Paolo della Rosa. Il Vigneto Italia ha perso dal 2000 al 2016 quasi 20% della sua superficie, passando da...

La Cucina Nazionale Italiana
LA CUCINA NAZIONALE ITALIANA Come erano e come sono le 1135 ricette che fanno l’Italia. Di Allan Bay e Paola...

Cotechino che passione
Il cotechino è carne di maiale, lardo, cotenne e spezie, insaccati in un budello, che una volta veniva cotto in...

Il mondo del vino, cifre
Di Paolo della Rosa I numeri non sono tutto nella vita, ma sono un supporto indispensabile per comprendere molte situazioni....

Super ricca trippa
Sono un trippofilo seriale. L’ho da sempre amata, oggi più, ahimè, avanzano gli anni più mi piace. Mi piace per...

Ostriche al gorgonzola, che altro?
Chiedere quale sia, per qualcuno, il piatto più buono del mondo è insensato. Meno insensata è una domanda bizzarra: metti...

Chutney forever!
È una salsa di origine hindi, diffusa in tutto il Sud Est asiatico, ma ormai sdoganata in tutta Europa e...
- 1
- 2