Bella apertura il 142! Il nome è un acronimo numerico (anche se non so se questa definizione esista…) e sta...
Vini

Vino e denaro
Di Paolo della Rosa Ezio Rivella, l’enologo che fece conoscere il Brunello negli USA e nel mondo, disse in una...

L’intenditore di vino di Paolo della Rosa
Possiamo dire che una persona si intende di vino quando, con le sole informazioni trasmessegli dai suoi sensi, sa individuare...

I francesi e noi
Di Paolo della Rosa Una frase ricorrente sulle bocche italiane è “i francesi si sanno vendere bene” riferita ad alcuni...

L’Italia del vino, cifre
Di Paolo della Rosa. Il Vigneto Italia ha perso dal 2000 al 2016 quasi 20% della sua superficie, passando da...

Il mondo del vino, cifre
Di Paolo della Rosa I numeri non sono tutto nella vita, ma sono un supporto indispensabile per comprendere molte situazioni....

Ma questo Lambrusco è un vero Phermento!!
Di Cristiana Lauro Phermento: un vino agile, quasi ruggente, veramente sexy. Mi attrae, mi convoca, mi piace da morire, è...
Cavicchioli 1928 il mio vino pop
Esistono i grandi vini, i vini pop e gli altri, che sono la maggioranza. Cosa sono i vini pop? Quelli...

Vinovae e le sue bottigliette per il vino
Ho sempre provato tanta compassione per quelli che vanno a proporre vini nei ristoranti. Per tanti motivi: la fatica di...