Chutney forever!

Chutney forever!

4 Febbraio 2018

È una salsa di origine hindi, diffusa in tutto il Sud Est asiatico, ma ormai sdoganata in tutta Europa e nel. È fatta con frutta e verdura, zucchero di canna e aceto.

Si usa su tutte le carni e i pesci arrosto e bolliti freddi ma anche sulle carni e i pesci affumicati, sui salumi e sui formaggi. Ma in realtà si usa dove dovunque si aggiunge il ketchup, col vantaggio che farsela in casa è facile e che ha un’aria ben più nobile del confratello a base di pomodoro.

Mettete in una pentola 3 parti di frutta e 1 parte di cipolle (o porri o scalogni) mondate e tagliate a piccoli pezzi. Unite 1 parte di zucchero di canna, 1 parte di aceto: di mele io preferisco, va nene di riso e di cocco, vanno bene tutti di fatto, e pochissimo sale, portate al bollore e cuocete per 1 ora circa a fuoco dolcissimo, alla fine frullate con il mixer a immersione. Fatelo intiepidie, mettete il chutney in barattoli e conservateli al fresco, meglio in frigorifero. Dopo 2 settimane si può gustare, dopo 2 mesi è perfetta.

Variante. Potete usare frutta come mele, pere, albicocche, pesche, mango, papaia e tantissime altre, ma anche la zucca, o un mix di frutta e verdura. L’importante è evitare frutta con semini, come i kiwi o l’uva.