Joe Cipolla

Oggi i locali tutta carne vanno alla grande, e continuano a crescere. Anni fa c’era solo qualche proposte in linea di massima sud americana dedicata a chi amava la ciccia. Il primo ristorante moderno e modernista, nel senso di bello e alla moda, orientato alla carne e basta fu Joe Cipolla (il nome del cuoco di Al Capone), nato nel 2007, voluto da un bravo imprenditore, Andrea Meoni, che possiede molti altri locali a Milano. Per anni in via Vigevano, si è trasferito l’anno scorso nella contigua via Casale, senza mutare impostazione. Il cuore del ristorante è un meraviglioso forno Josper a brace ma da interno. E quindi troverete le più diverse costate delle più divere provenienze, da tutto il mondo, e poi fiorentine, filetti ed entrecôte cotte appunto nel Josper dal bravo grigliatore Simone Melles. Prima, tanti salumi e piatti vari come spiedini e costolette d’agnello, incluso un riso al carbone, un loro classico. Di accompagnamento fagioli e patate su tutto, ma anche verdure. Si beve più birra che vino. La sala è allegra, ben progettata e mette tutti a proprio agio, il servizio funziona a puntino, merito della direttrice Mina de Jesus.

Joe Cipolla, Via Casale 4, Tel 02.58.11.43.63, www.joecipolla.it sui 45 Euro.