Risacca Blù

Se a qualche scenografo bravo chiedessero di ricreare per un film l’ambiente di un buon e accattivante ristorante di pesce, gli suggerirei di copiare la Risacca Blu, senza dubbio alcuno. Dal punto di vista della riconoscibilità è veramente il massimo, chiunque entra lo riconosce immediatamente come tale e quindi si mette a suo agio, più che bendisposto. Il resto lo fanno i patron, i fratelli Carmelo, che sta in cucina, e Giovanni Guaglianone, che cura la sala, due veri professionisti. Sono bravi, sanno comprare il pesce, che è la cosa più importante, sanno cuocerlo e sanno servirlo. La proposta è molto classica, si potrebbe definire milanese di pesce “canonica”, nel senso che deriva dalle più diverse tradizioni, di tutte le regioni italiane ma anche un po’ straniere e molto Giappone, sempre rielaborate alla luce delle esigenze di noi clienti milanesi, come un bravo oste deve sempre fare. Quindi troverete dai carpacci alle ostriche, dai calamaretti con carciofi o con fagioli verdi americani alle polpette di rossetti con concassé di pomodoro, dal polpo aglio, olio e peperoncino alla passata di ceci con scampi, dai tagliolini ai ricci di mare al risotto con cicale di mare, dal baccalà con cuscus al king crab al vapore o alla catalana. Il servizio è solerte, i vini adeguati. Il successo perdura, fin da quando hanno aperto, nel 2000, e oramai si può dire che è entrato dell’élite dei ristoranti cosiddetti inossidabili.

Risacca Blù, Viale Tunisia angolo via Tadino 13, Tel 02.20.48.09.64 www.larisaccablu.it Sui 60 Euro