Piazza Repubblica

Il mestiere di ristoratore è appannaggio di chi ha fatto anni di gavetta ed esperienze: è un teorema ampiamente dimostrato. E infatti i non professionisti che hanno aperto ristoranti, tanti, tantissimi, ben raramente sono arrivati al successo. Ci sono eccezioni, come sempre, come per esempio Piazza Repubblica, fortemente voluta e assiduamente seguita da un bravo avvocato, Giorgio Bernasconi. Lui ha una grande passione per la cucina, ama i piatti solidi, ricchi, anche eclettici ma pochi fronzoli e lo chef Alex Brambilla, al ristorante fin dall’apertura nel 2010, questi prepara.

Sempre in carta il buon cibo di Milano: risotto giallo con zafferano in pistilli e sugo d’arrosto; cotoletta alla milanese con rucola e pomodori pachino; busecca (per gli spero pochissimi che non conoscono la parola è trippa); e ossobuco con o senza risotto giallo. Poi troverete piatti come polpo arrostito, battuto di capperi e acciughe, stracciatella di bufala; ravioli di coda di manzo, crema di patate, rosmarino e verza cruda; petto d’anatra arrostito, sedano rapa, crema di granoturco e barbabietole; e tamburello di pesce spada, insalata di orzo perlato, morbido di carota e salvia fritta. In stagione, via col tartufo. L’ambiente è tranquillo, anche lui pochi fronzoli.

Piazza Repubblica, Via Manuzio 11, Tel 02.62.69.51.05, www.piazzarepubblica.com, sui 50 Euro, bere escluso