Come oramai sa chi mi legge abitualmente, ho un debole per i ristoranti di successo. Perché sono convinto di una cosa: che è facile ingannare molti per breve tempo ed è pure facile ingannare pochi a lungo: ma ingannare tanti a lungo, non esiste. Quindi se tanti clienti vanno sempre, anno dopo anno, in un ristorante, una ragione di certo c’è: va solo scoperta.
Mamma Rosa è uno di questi locali. È di successo che di più non si può: cosa anche più ardua dato che i coperti sono 150. Perché? Perché lo chef patron, Valerio Stumpo, ha saputo fare un ottimo mix fra ambiente vecchio stile che di più non si può, curiose pareti affrescate incluse, cucina super classica ed eclettica sia di mare sia di terra, tutti trovano qualcosa che piace, dosi massicce, anche troppo ma a noi italiani e a tutti così piace, tanti vini, circa 1000!, e servizio veloce. Dato il successo ininterrotto, ha potuto anche creare una brigata di sala e di cucina di tutto rispetto da un lato, dall’altro può comprare materie prime buone anche se più care.
Particolarmente vincente è il servizio: i tanti stranieri che lo frequentano trovano sempre (o quasi…) qualche cameriere che parla nella loro lingua.
Altra cosa interessante: apre alle 12 e la cucina chiude molto tardi, 23.30: però non si ferma mai. A qualunque ora del pomeriggio c’è una brigatina di sala e cucina pronta alla bisogna, col menù normale. Uno si chiede: ma quanti coperti fanno di pomeriggio? Bene, mediamente una quarantina, ma in crescita.
Insomma, professionalità pura.
Mamma Rosa, Piazza Cincinnato 4, Milano, tel 02.29.52.20.76 www.osteriamammarosa.it, Sui 45 Euro bere escluso