Francesca

Da Francesca, anzi: Osteria da Francesca, loro ci tengono, nasce a opera di Wanda negli anni ’40 del secolo scorso come latteria che a pranzo preparava qualche piatto. 40 anni fa il figlio Nuccio con la moglie Francesca la trasformano in un’osteria piccola, simpatica, che proponeva di base piatti lombardi piemontesi casalinghi che di più non si può, che conquista rapidamente un duraturo successo. Oggi in cucina ci sta il loro figlio Maurizio. Il progetto di ristorazione resta invariato: osteria per sempre, anche se le proposte si sono implementate con contributi di tutte le regioni, ma confort food restano. Quindi proposte come gnocchi al gorgonzola, tagliatelle con fegatelli e spinaci, scaloppine (le adoro!!!) con i funghi, stinco al forno, brasato al vino. Hanno un grande amore per le frattaglie, che sanno lavorare molto bene, ottime cervella fritta e rognone trifolato. Venerdì propongono solo pesce: potremmo, bonariamente, definirlo snobismo da osteria di una volta… Gli spazi restano spartani, come è obbligatorio per un osteria, ci sono anche una manciata di coperti nell’antistante gazebo che è in funzione tutto l’anno.

Chi segue questa rubrica sa che ho una particolare predilezione per i cuochi che sanno fare una cucina creativa e con tecniche nuove. Questo detto, ho una predilezione ancora più forte: quella per i piatti buoni, qualunque cosa voglia dire, qualunque sia la ricetta. Per questo mi piace Da Francesca.

Da Francesca, Viale Argonne 32, tel 02.73.06.08, 35-40 Euro bere a parte