Exit

Che Matias Perdomo sia un Mago, è poco ma sicuro: lo dimostra ogni giorno al suo Contraste, che propone alta cucina semplice e che è in interrotta crescita qualitativa. Presto ne parleremo.

Ma dove ha dimostrato di essere un vero Mago è all’Exit. Un investimento del gruppo di Contraste (Perdomo con Simon Press e Thomas Piras) insieme con Stefano Scaroni, un socio appassionato.

E’ uno spazio, un chiosco, con una caratteristica: non ha la cappa, ovvero non possono cucinare facendo fumi come da sempre si fa. Da poco ne hanno messa una a carboni attivi (come quelle che alcuni hanno a casa) ma non è la stessa cosa.

E quindi? E quindi hanno dovuto impostare il menù più o meno con gli stessi vincoli che ha un bar, per definizione senza cappa.

Ma che bar!!!!! Il risultato è un bistrot con un’offerta semplice, variegata, basata su ottime materie prime di facile cottura e abbinamenti creativi. Quindi proposte come pane, pomodoro, acciughe, cipollotto, cetriolo, frutto della passione; morone, stracchino, prosciutto iberico, peperone rosso, melone; tonno, fagioli borlotti, porro, bottarga, guanciale; agnello, rucola, senape, cipolla rossa, parmigiano. Ma anche paté di foie gras, ostriche, caviale e… pane, burro e acciughe. Tutti moderni, colti, snob quanto è giusto che siano, eseguiti alla grande, con competenza e gioia.

E’ aperto da mattina a sera. E’ divertente. Si spendono 35 Euro, bevande escluse e si esce contenti.

Va da sé che il successo è decollato quasi istantaneamente…

 

Exit Gastronomia Urbana, Piazza Erculea 2, 02.35.88.90.80, www.exit-milano.com, sui 35 Euro