Dersett

Il Dersett – vuol dire 17 in milanese – è un ristorante furbo e intelligente. Furbo perché la sua cucina è basata su piatti, sia milanesi sia comunque amati a Milano, di comfort food: un termine inglese che definisce i piatti che conosciamo da sempre, fin dall’infanzia, che ci scaldano il cuore, che quindi troviamo buoni per definizione. Intelligente perché Riccardo Danesi, il patron, è proprio bravo: ha alle spalle 20 anni di ristoranti in Francia, poi ha voluto tornare nella natia Milano. I piatti sono stati messi a punto da Luca Ferrara, bravo chef. Il menù è intelligente perché elenca una serie di piatti, ma non nella tradizionale suddivisione di antipasti, primo e secondo: sono tutti elencati in maniera sostanzialmente casuale, ciascuno ordina quello che vuole con la sequenza di servizio che vuole. E quindi trovate proposte come brasato con polenta, vitello tonnato, mundeghili, uova fritte, cotechino di Varzi, stoccafisso brandacujun, agnello al mirto e altri, in totale una ventina. Tutti ben descritti sul menù, e questa è vera intelligenza, tutti fatti con buone materie prima e con tecniche moderniste. L’ambiente è semplice, caldo, moderno. I vini adeguati. I prezzi più che corretti.

Dersett, viale Gian Galeazzo 17, tel 02.84.08.47.87, www.dersettmilano.it, sui 45 Euro bevande escluse