Ceresio 7

Lusso, calma e voluttà – in versione molto moderna. Questo è il Ceresio 7. Sta al quarto piano del palazzo Dsquared2, dei gemelli stilisti Dean e Dan Caten, che sono soci in questa avventura con Elio Sironi, lo chef, Marco Civitelli, Edoardo Grassi e Luca Pardini: un super team di grandi professionisti che hanno imparato a lavorare insieme dal Bulgari e che poi si sono lanciati in questa iniziativa.

L’ambiente, molto elegante ma casual, cioè puoi andare sia in jeans sia in smoking, è fra i più belli oggi a Milano: un rettangolo con alle estremità due curiose vasche. La scelta degli arredi è ottima, l’illuminazione è al top, la vista pure.

I piatti sono solidi ed eclettici, un mix vincente fra tradizione e spunti creativi, facili da capire e quindi facili da apprezzare. Lo chef Elio Sironi è proprio bravo nel metterli a punto: un cuoco bravo, qualunque cosa voglia dire, propone dei piatti “costruiti” per il suo pubblico, non quelli che “gli piacciono”, e lui in questo è un grande maestro. Esemplari del suo approccio sono gli spaghetti al pomodoro, buccia di limone e caprino, il suo biglietto da visita, ma non perdete i plin di Fassona, lime, ‘nduja, zafferano; e la pluma di maialino, rafano, pastinaca e cipolline al miele.

Se l’ambiente è fra i più belli di Milano, il servizio è il meglio, di più non si può. Solida e intelligente la carta dei vini e la proposta dei cocktail: è anche american bar dalle 10 del mattino all’1 di notte. È aperto 7 giorni si 7.

Ceresio 7, Via Ceresio 7, Tel 02.31.03.92.21 www.ceresio7.com, sui 60-80 Euro